Associazione Musicale
Bertrando di Aquileia

Pasolini e Bach

Nell’ambito del progetto Pier Paolo Pasolini e la sua Academiuta di Lenga Furlana. Tra Poesia e Musica, l’Associazione Musicale “Bertrando di Aquileia” organizza, venerdì 13 giugno 2025 alle ore 20:30 presso la chiesa parrocchiale di S. Giorgio della Richinvelda, un evento musicale che si sofferma sulla relazione che Pier Paolo Pasolini aveva con la musica di Johann Sebastian Bach.

Durante la serata verranno proposti brani del celebre compositore, inframmezzati da interventi incentrati sulla figura dell’intellettuale italiano a cura del prof. Roberto Calabretto dell’Università di Udine. Le composizioni verranno eseguite dall’orchestra da camera Bertrando di Aquileia diretta da Simone Comisso, unita ai solisti Ulisse Mazzon al violino e Paolo Scodellaro al pianoforte.

Programma del concerto

Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore per violino solo, BWV 1004

Siciliana dalla Sonata per violino solo in sol min. n. 1, BWV 1001

Concerto n. 5 in Fa Minore per pianoforte e orchestra

Concerto in La Minore per violino e orchestra, BWV 1041