Storia
DIETRO UN NOME
L'Associazione, sorta nel 1988 a S.Giorgio della Richinvelda (PN), è intitolata al patriarca di Aquileia Bertrando di St. Geniès, assassinato il 6 giugno 1350 alla periferia di S.Giorgio, nella zona detta Richinvelda. Tra i soci fondatori, la Giunta comunale e la Banca di Credito Cooperativo di S.Giorgio e Meduno.
SCOPI
L'attività si svolge in due direzioni, quella didattica (con la Scuola di Musica) e quella concertistica (con manifestazioni musicali varie).
STATUTO
Il primo statuto del 1988 è stato modificato nel 1998 in base al D.L.4/12/97 n.460.
SOCI FONDATORI
RONZANI comm. rag. LORENZO
COMINOTTO EUGENIO
DE BEDIN rag. MARIO
CHINA ELVIO
FILIPUZZI TARCISIO
VOLPATTI ARTEMIO
TUBELLO EMILIO
SANTAROSSA LUIGI
LUCHINI LUIGI
LUCHINI FRANCO
LENARDUZZI MARIA ALESSANDRA
DE MONTE LORETA
ZANETTI GIOVANNI
PRESOTTO SERGIO
CONSIGLIO DIRETTIVO
È composto da 7 membri, tra cui, di diritto, il sindaco di S.Giorgio o un suo rappresentante, il presidente della Friulovest Banca San Giorgio Rich.da o un suo delegato; il Consiglio formula con il direttore artistico il programma annuale da sottoporre all'approvazione dell'assemblea dei soci; predispone il rendiconto economico e finanziario che viene poi discusso e approvato dall'assemblea; nomina il direttore artistico.
DIRETTORE ARTISTICO
Il direttore artistico è il Maestro Paolo Scodellaro.
Clicca per visionare l'Attività in dettaglio della nostra Associazione.