ANNO 2010
3 gennaio 2010, ore 17,00, Concerto di Capodanno nella Chiesa parrocchiale di Giai di Gruaro;coro "Bertrando di Aquileia" diretto dal M° Contardo; M° Paolo Scodellaro, organo, M° Oscar Pauletto, violino.
venerdì 5, 12, 19, 26 febbraio, ore 15.00-17.00, auditorium Biblioteca S. Giorgio R., corso di educazione all'ascolto della musica per l’UTE di Spilimbergo, in collab. con Comune di S. Giorgio, dir. O. Contardo, con la partecipazione di allievi e maestri della Scuola di Musica.
7 febbraio, Assemblea dei soci e Saggio degli allievi della Scuola di Musica(I quadrimestre); ospiti: alunni delle classi terze della Scuola Primaria di S. Giorgio R.
9 maggio, partecipazione alle manifestazioni organizzate dal comune di S. Giorgio per la Festa della Piccola Grande Italia : ore 16.30, concerto dell'organista Carlo Rizzi nella parrocchiale del capoluogo e interventi del coro allievi diretto dal M° Contardo al concerto stesso e alla cerimonia di chiusura.
23 maggio, Messa e concerto per conto dell'UNCI degli allievi della classe di canto nell'Abbazia di Rosazzo, in occasione dell'incontro "Festeggiamo un amico".
25-26 maggio Saggi interni Scuola di Musica.
30 maggio saggio finale allievi della Scuola di Musica (ospiti: allievi delle Scuole di Musica di S. VitoTagl.to e Pordenone).
6 giugno, ore 10, Messa alla Richinvelda per il 660° anniversario della morte del patriarca Bertrando: Coro allievi diretti dal M° Contardo; all'organo il M° Paolo Scodellaro.
13 giugno, ore 10.30, commemorazione patriarca Bertrando con Messa nel duomo di Udine dove è sepolto: Coro allievi diretti dal M° Contardo; all'organo il M° Paolo Scodellaro.
11 luglio, ore 17.45, casa Collavini, Rivignano via Cavour 5, rappresentazione operetta friulana “Il canocjâl de contesse o di Napoleon” testo di G. Marioni, musica di L. Garzoni , revisione di Olinto Contardo, con orchestra, solisti e coro diretti dal M°Contardo, regia di Roberta Salvador.
29 agosto , ore 9.30, Messa d'anniversario per Alfredo Mariotti (illustre artista che ha collaborato con l'Associazione dalla fondazione al 2008, interpretando tra l'altro "Il Maestro di Cappella" di Cimarosa) a Romans di Varmo, con coro "Bertrando di Aquileia" diretto dal M° Contardo e M° Scodellaro all'organo.
3-4 settembre, ore 10-12, sede Scuola presso Biblioteca, iscrizioni Scuola di Musica a. s. 2010/11.
18 settembre, ore 20, Spilimbergo, Chiesa SS. Giuseppe e Pantaleone, Messa d'anniversario per Novella Cantarutti (grande scrittrice friulana; dedicato al patriarca Bertrando il suo testo "La Richinvelda", musicato dal M° Contardo) con coro "Bertrando di Aquileia" diretto dal M° Contardo.
20 settembre, inizio nuovo anno scolastico della SCUOLA DI MUSICA.
8 ottobre, ore 18, partecipazione del coro "Bertrando di Aquileia"(dir. M° Contardo, fisarmonica M° Paolo Scodellaro) alla presentazione della manifestazione "Radici del vino", palazzo municipale di S.Giorgio.
15 ottobre, ore 20.30, serata in memoria di Novella Cantarutti, nell'ambito degli incontri "Ottobre con gli autori". Il coro "Bertrando di Aquileia" eseguirà brani su versi della scrittrice.
16 ottobre, ore 18, Messa per il 40° del Gruppo Alpini di S. Giorgio nella Chiesa parrocchiale di Cosa: coro "Bertrando di Aquileia" diretto dal M° Contardo e M° Scodellaro all'organo.
26 novembre, ore 10.30-12.30, lezioni-concerto per gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria I grado di S. Giorgio, con la partecipazione di allievi e maestri della Scuola di Musica.
5 dicembre, ore 17.30, S. Giorgio R. Aula magna centro studi, rappresentazione intermezzo buffo "La Serva Padrona" di G. B. Pergolesi; personaggi e interpreti: Serpina, Vanessa Battistella, Uberto, Enrico Bianchi, Vespone, Stefano Zuliani; al pianoforte, Olinto Contardo; regia di Ilvia Mulloni.
20 dicembre, "dolce" serata natalizia del coro, con i biscotti e i brani tradizionali.
21 dicembre, partecipazione degli alunni della Scuola Primaria al Saggio natalizio (cl. I-II-III) dell'Istituto Comprensivo di Arzene, S. Giorgio, S. Martino, Valvasone, con la maestra Silvia Trevet (corso musicale propedeutico).
22 dicembre, intervento musicale degli alunni diretti dalla M.a Michela Franceschina (corso propedeutico) al saggio natalizio della Scuola dell'Infanzia di S. Giorgio.
Foto gallery