ANNO 2011
6 gennaio, ore 17.30, Circolo culturale di Cosa, Concerto dell'Epifania di allievi e maestri della Scuola di Musica, diretti dal M° Contardo.
22 gennaio, ore 17, S. Giorgio, auditorium della Biblioteca Civica, partecipazione del Coro "Bertrando di Aquileia" diretto dal M° Contardo all'apertura della mostra "Tarcisio Petracco - cento anni dalla nascita di un eroe friulano".
venerdì 4, 11, 18, 25 febbraio, ore 15.00-17.00, auditorium Biblioteca S. Giorgio R., corso di educazione all'ascolto della musica per 'UTE dello Spilimberghese ("La musica da camera vocale"), in collab. con Comune di S. Giorgio, dir. O. Contardo, con la partecipazione di allievi e maestri della Scuola di Musica.
5 febbraio, ore 17, auditorium della Biblioteca Civica, Assemblea ordinaria dei soci.
6 febbraio, ore 15, Aula magna centro studi, Saggio degli allievi della Scuola di Musica (I quadrim.); ospiti gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria di S. Giorgio R. diretti dalla M.a Silvia Trevet.
17 marzo, ore 17.30, Aula magna S. Giorgio, interventi musicali di allievi e docenti della Scuola di Musica alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
8 maggio, partecipazione alle manifestazioni organizzate dal comune di S. Giorgio per la Festa della Piccola Grande Italia: ore 17.00, Rauscedo, cinema Don Bosco, concerto strumentale-vocale degli alunni delle classi quarte e quinte (Scuola Primaria S. Giorgio) che hanno seguito il corso di musica organizzato dall'Associazione in collab. con la Scuola sotto la guida della M.a Michela Franceschina.
31 maggio - 1 giugno, ore 17, Scuola di Musica, Saggi interni Scuola di Musica.
5 giugno, ore 10.30, Messa alla Richinvelda per il 661° anniversario della morte del patriarca Bertrando: Coro allievi diretti dal M° Contardo; all'organo il M° Paolo Scodellaro.
5 giugno, ore 17, Aula Magna S. Giorgio, saggio finale allievi della Scuola di Musica.
5 giugno, ore 18.30, S. Giorgio, partecipazione del Coro allievi diretto dal M° Contardo all'inaugurazione del Largo Mario Zannier.
10 luglio, ore 10, corte del palazzo provinciale di Pordenone (Largo San Giorgio 12), jl Coro diretto dal M° Contardo, all'organo il M° Scodellaro, anima la Messa durante la Rievocazione storica della trebbiatura; a cura del Circolo Cult. di Pozzo.
5 - 10 settembre, ore 9-12, presso la Scuola di Musica,CORSO DI MUSICA D’INSIEME sul tema del BLUES, a cura degli insegnanti Michela Franceschina, Maurizio Pagnutti e Gianni Zongaro con saggio finale degli allievi l'11 settembre ore 16 in Aula magna a S. Giorgio.
19 settembre>, inizio nuovo anno scolastico della SCUOLA DI MUSICA.
7 ottobre, ore 18, partecipazione del coro "Bertrando di Aquileia"(dir. M° Contardo, fisarmonica M° Paolo Scodellaro) all'apertura della manifestazione "Le radici del vino ", auditorium Biblioteca di S.Giorgio.
4 novembre, ore 20.30, auditorium Biblioteca S. Giorgio, nell'ambito degli incontri "Novembre con gli autori", per la seconda parte di "L'Italia s'è desta", il coro "Bertrando di Aquileia" diretto dal M° Contardo, al pianoforte il M° Scodellaro, eseguirà canti del Risorgimento.
8 dicembre, ore 16, chiesa parrocchiale di S. Giorgio, concerto natalizio degli alunni di quarta e quinta (Scuola Primaria), che hanno seguito il corso di musica organizzato dall'Associazione in collab. con la Scuola sotto la guida della M.a Michela Franceschina, assieme agli alunni di I media.
16 dicembre, S. Giorgio, saggio musicale natalizio degli alunni della Scuola Primaria (cl. I-II-III) con la maestra Silvia Trevet (corso musicale propedeutico).
19 dicembre, auditorium Biblioteca,ore 21, tradizionale serata natalizia del coro, con i biscotti e i brani tipici del periodo.
20 dicembre, intervento musicale degli alunni diretti dalla M.a Michela Franceschina (corso propedeutico) al saggio natalizio della Scuola dell'Infanzia di S. Giorgio.
29 dicembre, Spilimbergo, palazzo Tadea,ore 20.45, "In...canto", concerto vocale di solisti e coro della "Bertrando", diretti dal M°Contardo; pianoforte: M.i Contardo e Scodellaro; violino: M°Pauletto. Organizzatore: Banca di Credito Cooperativo di San Giorgio e Meduno. Offerte per l'Associazione Pro Ospedale San Giovanni di Spilimbergo.
Foto gallery