ANNO 2012
6 gennaio, ore 17, Provesano, Centro polifunzionale, Concerto dell'Epifania di allievi e maestri della Scuola di Musica, diretti dal M° Contardo.
11 febbraio, ore 15.30, auditorium della Biblioteca Civica, Assemblea ordinaria dei soci.
12 febbraio, ore 15, Aula magna centro studi, Saggio degli allievi della Scuola di Musica (I quadrim.); ospiti gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria di S. Giorgio R. diretti dalla M.a Silvia Trevet.
31 maggio-4 giugno: ospitalità a cittadini francesi in occasione del gemellaggio Montcuq (località d'origine del patriarca Bertrando) - S. Giorgio della Richinvelda. Animazione della messa, processione e concerto.
5 - 6 giugno, ore 17.30, Scuola di Musica, Saggi interni Scuola di Musica.
10 giugno, ore 10, Aula Magna S. Giorgio, saggio finale allievi della Scuola di Musica.
3-7 settembre, ore 9-12, presso la Scuola di musica, CORSO DI MUSICA D'INSIEME sul tema del BLUES, a cura degli insegnanti Michela Franceschina, Maurizio Pagnutti e Gianni Zongaro con saggio finale degli allievi il 7 sett. alle 18.30.
7-8 settembre, ore 10-12, sede Scuola presso Biblioteca, iscrizioni Scuola di Musica a. s. 2012/13.
24 settembre, inizio nuovo anno scolastico della SCUOLA DI MUSICA.
12 ottobre, ore 17.30, partecipazione del coro "Bertrando di Aquileia"(dir. M° Contardo, fisarmonica M° Paolo Scodellaro) all'apertura della manifestazione "Le radici del vino ", auditorium Biblioteca di S.Giorgio.
30 novembre ore 20.30, auditorium Biblioteca S. Giorgio, nell'ambito degli incontri "Novembre con gli autori ", il coro "Bertrando di Aquileia" diretto dal M° Contardo, accompagnato dal M° Scodellaro, interverrà con brani della tradizione popolare alla proiezione del videodocumentario "Cence sunsûr" a cura di R. Remigio e G. Mitri.
14 dicembre, S. Giorgio, saggio musicale natalizio degli alunni della Scuola Primaria (cl. I-II-III) con la maestra Silvia Trevet (corso musicale propedeutico).
17 dicembre, auditorium Biblioteca,ore 21, tradizionale serata natalizia del coro, con i biscotti e i brani tipici del periodo.
21 dicembre, intervento musicale degli alunni diretti dalla M.a Michela Franceschina (corso propedeutico) al saggio natalizio della Scuola dell'Infanzia di S. Giorgio.
30 dicembre, ore 16, sala consiliare Municipio di S. Giorgio R., conferimento della cittadinanza onoraria al M° Olinto Contardo; ore 17, Chiesa parrocchiale di S.Giorgio, presentazione del volume di musica sacra del M° Contardo "Cantemus omnes" con CD; relatore il M° Carlo Berlese, presidente Usci Pordenone; interventi musicali a cura dell'Associazione.
Foto gallery