ANNO 2013
9 febbraio, ore 17, auditorium della Biblioteca Civica, Assemblea ordinaria dei soci.
10 febbraio, ore 15, Aula magna centro studi, Saggio degli allievi della Scuola di Musica (I quadrim.); ospiti gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria di S. Giorgio R. diretti dalla M.a Silvia Trevet.
10 marzo, ore 18, Aula magna centro studi, CONCERTO per il 25° ANNIVERSARIO DELL'ASSOCIAZIONE con maestri e allievi della Scuola di Musica.Ospiti d'onore: il soprano Stefania Celotto e il tenore Gianluca Sorrentino.
14-18 marzo, viaggio nella terra natale del patriarca Bertrando in Francia organizzato dal Comune di S. Giorgio per la firma del gemellaggio S. Giorgio Rich.da-Montcuq; interventi del coro diretto dal M°Contardo, M°Scodellaro organo, per cerimonie religiose e civili a Saint Géniès, Montcuq, Cahors.
28 aprile, ore 18, aula magna centro studi S. Giorgio Rich.da, CONCERTO per il 25° dell'Associazione: violoncello Riccardo Pes.
4- 6 giugno, ore 17.30, Scuola di Musica, Saggi interni Scuola di Musica.
Messa in friulano per il 663° anniversario della morte del patriarca Bertrando: Coro allievi diretti dal M° Contardo, all'organo il M° Paolo Scodellaro.
9 giugno, ore 16, Aula Magna S. Giorgio, saggio finale allievi della Scuola di Musica.
26,27 agosto e 2,3,4,5 settembre 2013 ore 9-12, presso la Scuola di Musica CORSO DI MUSICA "SUMMERVOICES" per principianti e non, a cura di Michela Franceschina, con interventi di docenti di canto moderno e di percussioni e Trio Kalliope; saggio finale il 5 sett., ore 16.
27 settembre, ore 20.45, auditorium Biblioteca S. Giorgio Rich.da, CONCERTO per il 25° dell'Associazione: fisarmonica RICCARDO CENTAZZO, con presentazione del CD "Caleidoscopio".
18 ottobre, ore 20.30, Cantina Pitars di S.Martino al Tagliamento, Concerto OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI (bicentenario dalla nascita): solisti e coro "Bertrando di Aquileia" diretti da Olinto Contardo con Paolo Scodellaro al pianoforte; soprani: Stefania Celotto, Tiziana Boccalon, Mariangela Casagrande; mezzosoprano: Loreta Battistella; tenore: Gianluca Sorrentino; baritono: Enrico Bianchi.
20 dicembre, intervento musicale degli alunni diretti dalla M.a Michela Franceschina (corso propedeutico) al saggio natalizio della Scuola dell'Infanzia di S. Giorgio.
29 dicembre, ore 16, auditorium Biblioteca S. Giorgio Rich.da, FANTASIA NAPOLETANA, Orchestra KaliKànthos diretta da Olinto Contardo; Loreta Battistella, Mariangela Casagrande, canto; "Non c'è Duo senza Te"; con Sam il menestrello e Marie Didò.
Foto gallery