ANNO 2014
5 gennaio 2014, ore 16, auditorium Biblioteca S. Giorgio Rich.da, CONCERTO AUGURALE di allievi e maestri della Scuola di Musica.
8 febbraio, ore 14.30, auditorium della Biblioteca Civica, Assemblea ordinaria dei soci.
9 febbraio, ore 15, auditorium della Biblioteca Civica, Saggio degli allievi della Scuola di Musica (I quadrim.).
16 marzo, ore 18, auditorium della Biblioteca Civica, DUE CHITARRE NEL ROCK, con Romano e Gianni Zongaro.
23 maggio, ore 20.30, auditorium della Biblioteca Civica S. Giorgio, MUSICAINFIORE, concerto vocale strumentale di Maestri e allievi della Scuola di Musica.
1 giugno, ore 15, Pordenone Villaggio del Fanciullo, Festa delle Scuole di Musica, interventi degli allievi della Scuola "Bertrando".
4- 5 giugno, ore 17.30, Scuola di Musica, Saggi interni.
6 giugno, ore 20.30, Chiesa di S. Nicolò alla Richinvelda, concerto nel 664° anniversario della morte del patriarca Bertrando: Oscar Pauletto, violino e Paolo Scodellaro pianoforte.
8 giugno, ore 9.30, San Giorgio alla Richinvelda, Messa in friulano per il 664° anniversario della morte del patriarca Bertrando: Coro allievi diretti dal M° Contardo, all'organo il M° Paolo Scodellaro.
8 giugno, ore 15.30, Aula Magna S. Giorgio, saggio finale allievi della Scuola di Musica.
11 luglio, ore 20.45, auditorium della Biblioteca Civica S. Giorgio, "Giovani allieve in bianco e nero", con Tosca Colonello e Camilla Rorato al pianoforte.
28 agosto, ore 20.45, auditorium della Biblioteca Civica di S. Giorgio, Serata Musicale con allievi adulti di musica d'insieme e maestri Oscar Pauletto, violino, Romano Zongaro, chitarra, Paolo Scodellaro, direttore.
1-4 settembre, ore 15-18 , presso la Scuola di Musica CORSO DI MUSICA D'INSIEME per allievi e simpatizzanti, con i maestri; SAGGIO FINALE, 4 sett., ore 18.
5-6 settembre, ore 10-12, sede Scuola presso Biblioteca, iscrizioni Scuola di Musica a. s. 2014/15.
22 settembre>, inizio nuovo anno scolastico della SCUOLA DI MUSICA.
17 e 18 ottobre, Rauscedo, interventi musicali delle allieve Tosca Colonello e Camilla Rorato alle "Radici del vino".
18 ottobre, ore 21, Auditorium Concordia S. Vito al Tagliamento e 19 ottobre, ore 18, Sala convegni Vivai Cooperativi Rauscedo, CONCERTI ORCHESTRA GIOVANILE per il 25°; solisti: Christian Sebastianutto, violino e Sebastian Di Bin, pianoforte;direttori Olinto Contardo e Domenico Mason.
15 novembre, ore 19.30, Abbazia di Sesto al Reghena e 16 novembre, ore 20, Chiesa SS. Giuseppe e Pantaleone o dei Frati Spilimbergo, CONCERTI ORCHESTRA GIOVANILE per il 25°; solisti: Ulisse Mazzon, violino, Leo Morello, violoncello, Vanessa Battistella, soprano e Mariangela Casagrande contralto; direttori Olinto Contardo e Domenico Mason.
19 dicembre, S. Giorgio, saggio musicale natalizio degli alunni della Scuola Primaria (cl. I-II-III) con la maestra Silvia Trevet (corso propedeutico).
19 dicembre, Auditorium S. Giorgio, interventi musicali del coro allievi diretto dal M° Contardo, pianoforte M° Scodellaro, alla presentazione della guida di S. Giorgio.
23 dicembre; intervento musicale degli alunni della Scuola dell'Infanzia di S. Giorgio al saggio natalizio con la M.a Michela Franceschina (corso propedeutico).
Foto gallery