ANNO 2016
6 febbraio, ore 14.30, auditorium della Biblioteca Civica, Assemblea ordinaria dei soci.
14 febbraio, ore 15, auditorium della Biblioteca Civica, Saggio degli allievi della Scuola di Musica (I quadrim.).
18 marzo, ore 20.45, Cantina Pitars di S. Martino al Tagliamento, "Tra virtuosismo e trascendenza", concerto del fisarmonicista RICCARDO CENTAZZO, con presentazione del CD su Niccolò Paganini; musiche di Frescobaldi, Bach, Mozart, Paganini.
15-18 aprile: ospitalità alle corali "Viva Voce" e "Viure e cantar" di Montcuq, comune gemellato con S. Giorgio; sabato 16, ore 20.30: concerto delle due corali a Rauscedo ; domenica 17, alle 10: Messa cantata dai coristi francesi e dal coro della "Bertrando" a S. Giorgio, seguita alla Scuola di Musica da un momento musicale con gli allievi della Scuola di Musica che si esibiranno assieme alle due corali.
21 maggio>, ore 20.30, S. Martino al Tagl.to, casa Fontanel, MUSICAINFIORE, concerto vocale strumentale di Maestri e allievi della Scuola di Musica, in occasione della manifestazione "Giardini aperti in Friuli-Venezia Giulia".
26 e 30 maggio, ore 17.30, Scuola di Musica, Saggi interni.
29 maggio, ore 21, Pordenone Auditorium Concordia, intervento di allievi della Scuola di Musica al Concerto dell'Orchestra del Cosmus.
3 giugno, ore 20.30, Auditorium Biblioteca S. Giorgio, saggio finale allievi della Scuola di Musica.
4 giugno, ore 20.30, Chiesa di S. Nicolò alla Richinvelda, concerto nel 666° anniversario della morte del patriarca Bertrando: Marius Bartoccini, clavicembalo.
5 giugno, ore 9.30,San Giorgio alla Richinvelda, Messa in friulano per il 666° anniversario della morte del patriarca Bertrando: Coro "Bertrando di Aquileia".
2 - 3 settembre, ore 10-12, sede Scuola presso Biblioteca, ISCRIZIONI Scuola di Musica a. s. 2016/17.
7-8-9 settembre, ore 9.30-11.30 elementari e 14.30-16.30 medie e superiori , presso la Scuola di Musica CORSO DI MUSICA D'INSIEME "SUMMERSOUND" per allievi e simpatizzanti, con i maestri; SAGGIO FINALE, 9 sett., ore 18.
18 settembre, ore 18.30, Pozzo di S. Giorgio R., cortile Tesan di fronte alla Chiesa, serata benefica per le zone terremotate, con CANZONI IMMORTALI TRA LE DUE GUERRE; interpreti MARZIA SILANI e ADRIANO TURRIN; al pianoforte PAOLO SCODELLARO.
dal 26 settembre, inizio nuovo anno scolastico della SCUOLA DI MUSICA.
18 novembre, ore 20.45, S.Martino al Tagliamento, Cantina Pitars, CONCERTO VOCALE STRUMENTALE Mariangela Casagrande, soprano; Marzia Silani, soprano; Enrico Bianchi, baritono; Michela Fanceschina e Paolo Scodellaro, pianoforte e direzione; Giovanni Truant, batteria; Romano Zongaro, chitarra e voce; allievi della Scuola.
7 dicembre, ore 16.30, S.Giorgio, sagrato della Chiesa, Canti sotto l'albero, coro allievi diretto da Michela Franceschina.
16 dicembre, S. Giorgio, saggio musicale natalizio degli alunni della Scuola Primaria (cl. I-II-III) con la maestra Michela Franceschina (corso propedeutico).
22 dicembre, intervento musicale degli alunni della Scuola dell'Infanzia di S. Giorgio al saggio natalizio con la M.a Michela Franceschina (corso propedeutico).
Foto gallery