ANNO 2017
4 febbraio, ore 14.30, auditorium della Biblioteca Civica, Assemblea ordinaria dei soci.
12 febbraio, ore 16, auditorium della Biblioteca Civica, Saggio degli allievi della Scuola di Musica (I quadrimestre).
9 aprile, ore 18, auditorium della Biblioteca Civica, MUSICA INSIEME, concerto degli allievi.
18 aprile, ore 20,30, Conegliano Istituto Benvenuti, concerto degli allievi della "Bertrando", nell'ambito del progetto Sentieri del Cosmus.
23 aprile, ore 17, auditorium Biblioteca, concerto degli allievi delle Scuole di Musica "Gandino" di Porcia e "Farandola" di Pordenone.
6 maggio, ore 21, Cordenons Teatro A. Moro, rappresentazione dell'operetta friulana "La Scjarnete" di G. Lazzarini-L.Cuoghi; solisti, coro, orchestra e compagnia teatrale dell'Associazione "Bertrando", diretti dal M° Contardo.
13 maggio, ore 21, Sedegliano Teatro P. Clabassi, seconda rappresentazione dell'operetta friulana "La Scjarnete" di G. Lazzarini-L.Cuoghi; solisti, coro, orchestra e compagnia teatrale dell'Associazione "Bertrando", diretti dal M° Contardo.
26 maggio, ore 20.30, Arzene, casa Rovere, MUSICAINFIORE, concerto vocale strumentale di allievi e maestri della Scuola di Musica, in occasione della manifestazione "Giardini aperti in Friuli-Venezia Giulia".
31 maggio e 1 giugno, ore 18.30, Scuola di Musica, saggi interni.
6 giugno, ore 20.30, Auditorium Biblioteca S. Giorgio, saggio finale degli allievi della Scuola di Musica.
10 giugno, ore 20.30, Chiesa di S. Nicolò alla Richinvelda, concerto nel 667° anno dalla morte del patriarca Bertrando: Mariangela Casagrande, soprano; Marius Bartoccini, clavicembalo.
11 giugno, ore 9.30, alla Richinvelda, Messa in friulano nel 667° anniversario della morte del patriarca Bertrando: Coro "Bertrando di Aquileia", accompagnato al pianoforte dal M° P. Scodellaro e diretto dal M° O. Contardo.
23 giugno, ore 20.45, al Mulino di Pozzo, "Al tempo dell'operetta", concerto con Mariangela Casagrande soprano, Loreta Battistella mezzosoprano, Paolo Scodellaro pianoforte; in collaborazione con CCR Pozzo.
2 - 3 settembre, ore 10-12, sede Scuola presso Biblioteca, ISCRIZIONI Scuola di Musica a. s. 2017/18.
8-10 settembre, soggiorno di allievi e docenti della Scuola di Musica a Montcuq-en- Quercy- Blanc (comune gemellato con S. Giorgio) per scambio esperienze musicali. Concerto degli allievi il 9 all'Espace Animations di Montcuq, ore 21.
dal 25 settembre, inizio nuovo anno per la Scuola di Musica (il 30°).
12 novembre, ore 15, gruppo rock degli allievi ai festeggiamenti di S. Martino al Tagliamento.
25 novembre, ore 20.45, allievi e maestri della Scuola di Musica nel tradizionale Concerto autunnale, al Gazebo di Arzene.
8 dicembre, ore 16, Canti sotto l’albero, allievi in piazza a S. Giorgio Rich.da.
17 dicembre, ore 18, gruppo rock della “Bertrando” ai festeggiamenti per il 50° del Circolo Culturale di Cosa.
21 dicembre, intervento musicale degli alunni della Scuola dell'Infanzia di S. Giorgio al saggio natalizio con la M.a Silvia Trevet (corso propedeutico).
22 dicembre, S. Giorgio, saggio musicale natalizio degli alunni della Scuola Primaria (cl. I-II-III) con la maestra Michela Franceschina (corso propedeutico).
23 dicembre, ore 20.30, Pordenone auditorium Concordia, intervento di allievi della Scuola di Musica al Concerto dell'orchestra del Cosmus.
Foto gallery