ANNO 2019

2 febbraio ore 17, auditorium Biblioteca S. Giorgio Rich.da, assemblea ordinaria dei Soci.

10 febbraio ore 18, Auditorium Biblioteca, Saggio degli allievi della Scuola di Musica (I quadrimestre).


24 febbraio ore 18, Auditorium Biblioteca, "Poesia e Musica sul far della sera" : commento al Canto V dell'Inferno di Dante, a cura della prof.ssa Cecilia Pianezzola Ferrari; intermezzi musicali con Marzia Silani, soprano e Paolo Scodellaro, pianoforte.


24 marzo ore 18, Auditorium Biblioteca, "Poesia e Musica sul far della sera" : commento a G. Leopardi "Canto di un pastore errante dell'Asia", a cura della prof.ssa Cecilia Pianezzola Ferrari; intermezzi musicali con Mariangela Casagrande, soprano e Paolo Scodellaro, pianoforte.


28 aprile ore 18, Auditorium Biblioteca, "Poesia e Musica sul far della sera" : commento a G. Carducci "Davanti San Guido" e G. Pascoli "Romagna" a cura della prof.ssa Cecilia Pianezzola Ferrari; intermezzi musicali con Michela Franceschina, pianoforte e voce e Oscar Pauletto, violino.


18 maggio ore 16, sala PAFF Parco Galvani - Pordenone, Concerto vocale strumentale per il 10° anniversario della manifestazione "Giardini aperti in Friuli Venezia Giulia": gruppo strumentale vocale con i M.i Michela Franceschina, Oscar Pauletto, Paolo Scodellaro; voci soliste: Mariangela Casagrande, Tosca Colonello, Marzia Silani.


31 maggio e 3 giugno ore 18, S. Giorgio R., Scuola di Musica, Saggi interni.

                            
6 giugno, ore 20,30, auditorium S. Giorgio R.,  saggio finale di maestri e allievi della Scuola di Musica.

                                                                                                                                        
9 giugno, ore 11.00 alla Richinvelda, Messa in friulano nel 669° anniversario della morte del patriarca Bertrando; coro degli allievi diretto dal M° Paolo Scodellaro.


6-7 settembre, ore 10-12, sede della Scuola presso Biblioteca, ISCRIZIONI Scuola di Musica, a. s. 2019/20.


dal 23 settembre, inizio nuovo anno della Scuola di Musica.


27 ottobre, ore 17.30, auditorium Biblioteca S. Giorgio Rich.da, "In Poesia e Musica" : commento a U. Foscolo "Dei Sepolcri", a cura della prof.ssa Cecilia Pianezzola Ferrari; intermezzi musicali con Paolo Scodellaro, pianoforte e Oscar Pauletto, violino.


17 novembre, ore 17, auditorium Biblioteca S. Giorgio Rich.da, concerto per il ventennale di "Quelli del Giovedì", allievi e maestri della Scuola di Musica.


24 novembre, ore 16, sala consiliare municipio di S. Martino al Tagliamento, concerto con musiche di cantautori; allievi e maestri della Scuola di Musica.


8 dicembre, ore 16,  chiesa parrocchiale di S. Giorgio Rich.da, Aspettando Natale: brani natalizi con maestri e allievi della Scuola di Musica.


Foto gallery