6 febbraio, auditorium S. Giorgio R. : assemblea ordinaria dei soci
febbraio, sede della Scuola: SAGGI online degli allievi della Scuola di Musica (I quadrimestre)
giugno-luglio, sede della Scuola: SAGGI INTERNI degli allievi della Scuola di Musica (II quadr.)
25 giugno, esito positivo dell’esame in Conservatorio dell’allievo Davide Ceccato (violino, II livello), preparato dal M° Oscar Pauletto
giugno-luglio, S. Martino al Tagliamento sede Biblioteca Civica: Corso di propedeutica musicale in collaborazione con il Comune di S. Martino al Tagl.to; docente, M.a Ilvia Mulloni
12-17 luglio, S. Martino Tagl.to sede Biblioteca Civica: Campus musicale in collaborazione con il Comune di S. Martino al Tagl.to; Saggio finale nella loggia del municipio; docente, M.a Michela Franceschina
4 settembre, S. Martino Tagl.to sede Biblioteca Civica: Iscrizioni alla Scuola di Musica a. s. 2021/22 per i residenti nel Comune di S. Martino al Tagl.to
6,7,8 settembre, S. Giorgio Rich.da sede della Scuola, ore 15-18: Corso di Musica d’insieme strumentale e corale con brani da film, diretto dai M.i Oscar Pauletto, Paolo Scodellaro, Romano Zongaro; 8 settembre, ore 17, concerto finale di allievi e maestri
6 settembre, esito positivo dell’esame in Conservatorio dell’allieva Sofia Cobuzzi (clarinetto, I livello), preparata dalla M.a Valentina Battiston
11 settembre, S. Giorgio R. sede della Scuola: Iscrizioni alla Scuola di Musica a. s. 2021/22
19 settembre, S. Giorgio R. loggia Biblioteca Civica, ore 11: presentazione del Progetto “Vosutis te sachete!”, canzoni per i bambini della Scuola Primaria con gli allievi della Scuola di Musica diretti alla M.a Michela Franceschina
22 settembre, esito positivo dell’esame in Conservatorio dell’allievo Pierfrancesco Manfrin (pianoforte, I livello), preparato dalla M.a Michela Franceschina
dal 27 settembre 2021, inizio del nuovo anno scolastico per la Scuola di Musica a S. Giorgio R. e a S. Martino al Tagl.to (sede staccata)
7 ottobre, esito positivo dell’esame in Conservatorio dell’allieva Giada Boback (flauto traverso, I liv.), preparata dalla M.a Maria Lincetto
8 ottobre, S. Giorgio R. auditorium, Allievi della ‘Bertrando’ in concerto con gli allievi che hanno superato gli esami in Conservatorio nel 2021: Davide Ceccato, Sofia Cobuzzi, Pierfrancesco Manfrin, Giada Boback
4 novembre, S. Giorgio R. auditorium, ore 12 prima convocazione e ore 20 seconda convocazione, Assemblea straordinaria dei soci per modifiche allo statuto; approvazione all’unanimità
20 novembre, Pordenone ex convento di S. Francesco, ore 18.30, esibizione degli allievi diretti dalla M.a Michela Franceschina nell’ambito del progetto Cosmus “Sentieri Musicali”: esecuzione dei brani di “Vosutis te sachete!”
22, 25, 29 novembre ore 17.30-19.30; 6, 13 dicembre, ore 17.30-20.30, S. Giorgio auditorium e on line, Laboratorio Informatico Musicale per allievi della ‘Bertrando’ e delle altre Scuole aderenti al Cosmus e per i soci della Pro Loco di S. Giorgio R., col contributo di Friulovest Banca (Bando Progetti Innovativi); partner COSMUS e PRO LOCO di S. Giorgio R.; docente Gianni Zongaro
5 dicembre ore 10, Chiesa parrocchiale di S. Giorgio R., S. Messa commemorativa nell’anniversario della scomparsa del M° Olinto Contardo; allievi ed ex allievi della Scuola di Musica, diretti dalle M.e Ilvia Mulloni e Michela Franceschina; all’organo il M° Paolo Scodellaro
Foto gallery